SPEDIZIONE GRATUITA A PARTIRE DA 60€

Il Pomodoro Semisecco

favicon-pomup

Il Pomodoro Semisecco fresco, è solo Pomup

Molto più di un pomodoro, il nostro è l’unico semisecco fresco dal gusto nuovo e sorprendente!

Per ottenerlo abbiamo lavorato e sperimentato con dedizione e passione per oltre vent’anni, abbiamo scelto le migliori materie prime e perfezionato i processi di lavorazione.

Pomodoro fresco per scelta, buono per tradizione: come nasce Pomup

Pomup non viene pastorizzato, quindi conserva il colore rosso vivo e un sapore più autentico rispetto al pomodoro secco. Dolcezza, sapore delicato e una consistenza carnosa e polposa, sono le caratteristiche principali che gli conferiscono un sapore stupefacente fin dal primo morso!

Selezioniamo solo i migliori pomodori e, grazie a macchine e forni di disidratazione all’avanguardia, delicatamente li lavoriamo affinché diventino croccanti fuori, dolci e morbidi dentro.

cassetta di pomodori Pomup
il pomodoro semi-secco - pomup sicilia

Il Processodi Lavorazione

coltivazione e raccolta pomodori semi dried (semi dry) - Pomup Sicilia
Coltivazione e Raccolta

I nostri pomodori sono coltivati in serra (in questo modo è possibile seguire costantemente la pianta e soprattutto il frutto durante tutto il ciclo di lavorazione), con metodo naturale tramite impollinazione delle api e senza alcun prodotto chimico per garantire un’altissima qualità della materia prima. Effettuiamo la raccolta a mano e operiamo una selezione accurata: solo un pomodoro tondo liscio ricco di polpa può diventare un Pomup!

Cernita e Lavaggio

La selezione è divisa in quattro fasi: sul campo, dove scegliamo i grappoli con frutti di medie dimensioni; in azienda, quando valutiamo calibro, maturazione e consistenza; infine, durante il taglio e prima del confezionamento.

Gli attenti controlli qualitativi ci permettono di selezionare il pomodoro in base a caratteristiche specifiche, così da poter ottenere fettine croccanti dal tipico colore rosso intenso che poi laviamo e disinfettiamo.

Cernita e lavaggio del pomodoro semi dry (semi dried) - Pomup
Taglio e salatura del pomodoro semi dry fresco - Pomup Sicilia
Taglio e Salatura

Tagliamo il pomodoro in 6-8 spicchi attraverso una taglierina e poi lo saliamo.

Semi-Disidratazione in forno

Immergiamo il pomodoro in un grande forno a bassa temperatura per completare il lento processo di semi-disidratazione che dura tra le 10 e le 12 ore, durante le quali tende a espellere lentamente solo l’acqua in eccesso. Il pomodoro “suda” senza determinare alterazioni delle sue caratteristiche, ovvero sapore e colore. Il risultato? Una polpa morbida, succosa e dolce, ma anche una croccantezza straordinaria.

Semi-Disidratazione in forno dei pomodori semi dry (semi dried) freschi - Pomup
Condimento & Confezionamento dei pomodori semi dried (semi dry) - Pomup Sicilia
Condimento & Confezionamento

Ci siamo quasi! Aggiungiamo origano, aglio e olio di semi di girasole (unico conservante utilizzato per non alterare il gusto e le proprietà organolettiche), poi disponiamo il prodotto nell’imballatrice che conclude il processo con la termo-saldatura. Il vasetto di Pomup è pronto per essere spedito e gustato in mille modi diversi!

…e poi?

Per conservarlo basterà tenerlo in frigo e, una volta aperto, ricoprirlo con olio di semi per preservare la sua freschezza, e consumarlo entro qualche giorno: resistere alla sua bontà sarà impossibile!

FAQ

Domande e risposte sul pomodoro semisecco Pomup

Cosa rende i pomodori semisecchi Pomup unici?

La lenta disidratazione è la chiave di un prodotto eccellente e unico nel suo genere come Pomup. Tramite una lenta disidratazione l’acqua in eccesso viene espulsa dal pomodoro, mantenendolo però dolce e carnoso. Questo processo è stato studiato nei minimi particolari per creare un prodotto dal sapore inconfondibile.

In prima battuta i pomodori vengono coltivati in serra con metodo naturale e raccolti a mano per una scelta più accurata. Successivamente si procede alla cernita dei pomodori migliori, al lavaggio, al taglio e alla salatura dei pomodori selezionati per calibro e maturazione. Infine vengono disidratati lentamente al forno per circa 10-12 ore per poi essere conditi e confezionati. 

Il Pomodoro tondo e liscio viene selezionato per calibro e maturazione, successivamente tagliato in 6-8 spicchi e disidratato lentamente al forno per circa 10-12 ore. I pomodori vengono controllati per poi selezionare i migliori. Solo a questo punto vengono conditi con origano, aglio e olio di semi (consigliato per una lunga conservazione, perché non muta le proprietà organolettiche del pomodoro).

Il processo di selezione e di cottura svolge un ruolo importantissimo nella resa di un pomodoro fresco e polposo ma allo stesso tempo croccante all’esterno. La lenta disidratazione è il vero punto di forza di Pomup.

No, il pomodoro semisecco Pomup non è pastorizzato. Per questo motivo potete apprezzare il vero sapore del pomodoro, morbido e carnoso dentro e croccante fuori.

Il prodotto è fresco, ma si conserva per 3-4 mesi chiuso. Se aperto, può essere conservato in frigorifero fino a 2 settimane.

I pomodori semi dry Pomup Sicilia possono essere cucinati in molti modi per rendere più sfiziose le tue ricette. Puoi gustarli così come sono su una semplice bruschetta, ma sono ideali anche per arricchire primi piatti come spaghetti aglio e olio, tagliatelle e ravioli o secondi di pesce e carne. Scopri tutte le nostre ricette per impreziosire i tuoi piatti in modo originale e gustoso.

Acquista Pomup